I Formaggi da assaggiare a Torino.
In Piemonte i formaggi D.O. cioè con la Denominazione d'Origine, sono ben nove. Vi consigliamo di assaggiarli tutti!
Gorgonzola: formaggio molle, a pasta cruda screziata da muffe; prodotto con latte vaccino, ha un sapore leggermente piccante.
Grana Padano: fatto con latte vaccino parzialmente scremato, ha una pasta cotta, dura e a lenta maturazione.
Bra: formaggio di latte vaccino, a pasta dura, tipico del Cuneese
Raschera: formaggio crudo, a pasta semidura, prodotto principalmente con latte vaccino.
Murazzano: formaggio a pasta molle, di latte ovino e vaccino, prodotto nei territori dell'Alta Langa Montana. Matura in una settimana.
Caselmagno: formaggio a pasta cruda, friabile e con muffe; prodotto con latte vaccino, solo nel territorio di Castelmagno, ad altitudini tra i 1100 ed i 1700 metri, da 18 produttori.
Robiola di Roccaverano: la tradizione vuole che sia fatto con latte caprino e ovino ma, oggi, si aggiunge anche latte bovino. Si consuma fresco o stagionato.
Taleggio: formaggio molle, fatto con latte intero di mucca, a pasta cruda. Stagiona minimo quaranta giorni.
Toma piemontese: formaggio a pasta dura, fatto con latte bovino o misto, non fermentato. Stagiona minimo tre mesi. Sapore intenso.
In Piemonte i formaggi D.O. cioè con la Denominazione d'Origine, sono ben nove. Vi consigliamo di assaggiarli tutti!
![]() |
Toma piemontese |
Gorgonzola: formaggio molle, a pasta cruda screziata da muffe; prodotto con latte vaccino, ha un sapore leggermente piccante.
Grana Padano: fatto con latte vaccino parzialmente scremato, ha una pasta cotta, dura e a lenta maturazione.
Bra: formaggio di latte vaccino, a pasta dura, tipico del Cuneese
Raschera: formaggio crudo, a pasta semidura, prodotto principalmente con latte vaccino.
Murazzano: formaggio a pasta molle, di latte ovino e vaccino, prodotto nei territori dell'Alta Langa Montana. Matura in una settimana.
Caselmagno: formaggio a pasta cruda, friabile e con muffe; prodotto con latte vaccino, solo nel territorio di Castelmagno, ad altitudini tra i 1100 ed i 1700 metri, da 18 produttori.
Robiola di Roccaverano: la tradizione vuole che sia fatto con latte caprino e ovino ma, oggi, si aggiunge anche latte bovino. Si consuma fresco o stagionato.
Taleggio: formaggio molle, fatto con latte intero di mucca, a pasta cruda. Stagiona minimo quaranta giorni.
![]() |
Tre diverse stagionature di toma: quattro mesi, un anno e tre anni. |
Toma piemontese: formaggio a pasta dura, fatto con latte bovino o misto, non fermentato. Stagiona minimo tre mesi. Sapore intenso.