L' "Avanà", noto anche come Avanat, è un vitigno coltivato in Valle Susa dal 1600, quando venne importato dalla Francia come sottospecie del Pinot Grigio.
L'Avanà è un vino rosso, beverino che si accompagna bene a salumi e formaggi, come la Toma locale, prodotta in Val di Susa.
L'Avanà viene coltivato ancora oggi a Chiomonte, su pendii molto scoscesi e costantemente esposti al sole; le difficoltà della viticoltura di montagna, non permettono l'uso di mezzi meccanici, ma consentono un lavoro esclusivamente manuale, nel rispetto della tradizione.
Maggiori informazioni sui produttori locali di Avanà.
L'Avanà è un vino rosso, beverino che si accompagna bene a salumi e formaggi, come la Toma locale, prodotta in Val di Susa.
L'Avanà viene coltivato ancora oggi a Chiomonte, su pendii molto scoscesi e costantemente esposti al sole; le difficoltà della viticoltura di montagna, non permettono l'uso di mezzi meccanici, ma consentono un lavoro esclusivamente manuale, nel rispetto della tradizione.
Maggiori informazioni sui produttori locali di Avanà.
![]() |
vini rari piemontesi |