![]() |
PAV ospita le api! |
Il PAV, Parco di Arte Vivente, è il Centro di Arte Contemporanea che sorge in via Giordano Bruno 31, a Torino, in un’area industriale dismessa. Dagli anni ’90 la zona rimane abbandonata ed usata come discarica abusiva fino al 2006, quando iniziarono i lavori per la realizzazione del Parco. Il PAV nasce da un’idea dell’artista Piero Gilardi, sviluppata con l’architetto paesaggista Gianluca Cosmacini e rappresenta un presidio in cui convivono arte, natura e scienza.
Il PAV è composto da due diverse zone:
- una vasta area all’aperto (circa
23.000 mq), accessibile gratuitamente durante gli orari di apertura del parco.
Il Giardino ospita una struttura semi-interrata a forma di quadrifoglio,
percorribile interamente. Jardin
Mandala, è il giardino percorribile sopra il tetto della struttura
esagonale. Il Parco è aperto per un pic-nic sull’erba, per leggere all’ombra
degli alberi sulle sedie a disposizione, per cuocere il pane ed altri prodotti
da forno, in compagnia e condivisione. E’ presente infatti “Focolare” un forno
comunitario urbano, dal progetto del Collettivo TerraTerra.
- una struttura ottagonale che
ospita la mostra permanente e quelle temporanee, visitabile con guida alla
modica cifra di 3 euro! Sono presenti didascalie in Braille.