Francesco Cirio, targa commemorativa |
Francesco Cirio inizia la sua carriera a Nizza Monferrato vendendo ortaggi. dal 1850 si trasferisce a Torino dove compra in grandi mercati i prodotti che poi rivende nei quartieri periferici.
Nonostante gli affari vadano bene, Francesco Cirio ha altre ambizioni: conservare i prodotti ortofrutticoli freschi italiani per consumarli nella stagione invernale, rendendoli disponibili in tutta Europa.
Dal 1856 affitta un laboratorio a Torino, in via Borgo Dora 34, e compra due caldaie per la cottura delle verdure. Diverse ricerche e tentativi portano Cirio ad usare il metodo della appertizzazione, inventato da N. Appert nel 1795, per conservare i piselli. Da questo momento, grazie all'ambizione di Francesco Cirio, nasce l’industria conserviera in Italia.
Borgo Dora, Torino |