Il Monte dei Cappuccini offre una romantica vista sulla città, infatti è una delle mete preferite dagli innamorati torinesi per godersi il tramonto.
|
Monte dei Cappuccini e Murazzi del Po |
Nel XIII secolo venne edificata sul Monte dei Cappuccini (metri di altitudine 284 s.l.m) una struttura fortificata che proteggeva il ponte sul Po, detta "Bastida di Torino".
Sezione della Chiesa di Santa Maria del Monte |
Nel 1583 il re Carlo Emanuele I destinò la struttura ai Padri Cappuccini, e diede incarico a G. Soldati di edificare la chiesa ed il convento.
Nel 1610 Ascanio Vitozzi, primo architetto ducale, completò il progetto modificandolo ed inserendo alcuni elementi architettonici.
Cupola della Chiesa della Madonna al Monte |
Chiesa della Madonna al Monte
|
Volta della Chiesa del Monte dei Cappuccini. |
La Mole vista dal Monte dei Cappuccini
Oggi, un'ala del convento ospita il Museo della Montagna.
|
![]() |
Monte dei Cappuccini con Luci d'Artista |